Chi Siamo

About Us

La Nostra Storia

Con la collaborazione del nostro amico e valido architetto Valerio Rossi, abbiamo dato vita a un ambiente moderno e rilassante che rispecchia appieno la nostra filosofia. Per creare un’enoteca in armonia con la natura, abbiamo scelto materiali come il legno e il ferro, che conferiscono autenticità e calore agli spazi. L’architettura e l’arredamento sono ispirati all’ambiente viticolo: la ringhiera della scala interna, realizzata con pali e fili di vigna, richiama i filari.

La nostra missione non si limita a offrire piatti e vini di qualità, ma punta a rispettare profondamente il territorio. Selezioniamo con cura materie prime di eccellenza, affidandoci a fornitori che non sono semplici collaboratori, ma amici di cui conosciamo personalmente la passione e l’affidabilità. I nostri piatti e i nostri vini raccontano una storia fatta di autenticità e rispetto per l’ambiente.

La nostra carta dei vini, che vanta circa 200 etichette, è un esempio di questa filosofia. La maggior parte dei vini che proponiamo è biologica, e nella lista troverete sempre indicato se una bottiglia è certificata biologica o meno. Ogni scelta che facciamo è guidata dall’obiettivo di farvi vivere un viaggio unico attraverso sapori genuini, tradizioni e un profondo legame con la terra

Timeline

Ripercorriamo i nostri traguardi

Un Viaggio tra Sapori e Tradizione su Tre Livelli

Il locale si sviluppa su tre livelli, offrendo un’esperienza unica che unisce tradizione e modernità. Al piano terra si viene accolti da un’atmosfera calda e invitante, dove l’ingresso e la cucina si fondono armoniosamente con una vetrina e un frigo/espositore che custodiscono alimenti selezionati e oggetti di pregio, molti dei quali sono disponibili per la vendita. Da qui è possibile accedere sia alla cantina che al primo piano.

La cantina, situata al piano interrato, è un vero gioiello per gli appassionati di vino. Moderni scaffali in plexiglas mettono in mostra una selezione di circa 200 vini e spumanti provenienti da tutto il mondo. La temperatura costante e l’assenza di luce naturale garantiscono condizioni ideali per la conservazione di bottiglie rare e preziose. Tra queste, spicca la collezione di Barolo dal 1958 in avanti, prodotta nella storica cantina di Annunziata dal nonno e dal padre di Severino Oberto, un tesoro di famiglia che racconta decenni di passione e dedizione.

Ogni dettaglio del locale è pensato per offrire un viaggio attraverso sapori autentici e tradizioni intramontabili, dove ogni angolo trasuda storia e cura meticolosa, rendendo l’esperienza indimenticabile.

il primo piano Il primo piano, ampio e luminoso, dispone di circa 40 posti a sedere. Tra gli arredi spicca un grande tavolo in rovere massiccio, posizionato lateralmente, perfetto per accogliere gruppi che desiderano trascorrere una serata piacevole e conviviale. Le grandi finestre, un tempo archi aperti, offrono una vista suggestiva sul centro storico del paese, che ospita le due chiese simbolo di La Morra: la Chiesa di San Martino e la Chiesa di San Rocco.

A completare la facciata dell’edificio c’è una preziosa statua della Madonna in terracotta, risalente al 1700 e presente in questo luogo da almeno un secolo, un dettaglio che conferisce al locale un ulteriore tocco di fascino e storia.

La sala è dotata di un proiettore e di uno schermo, ideali per meeting, presentazioni o corsi di degustazione. Su richiesta, è possibile affittare lo spazio per feste private, battesimi o matrimoni, offrendo un ambiente elegante e accogliente per ogni tipo di evento.